Le attività di monitoraggio del progetto LIFE Carabus 2015 sono state iniziate lo scorso mese di maggio. Nonostante le insolite nevicate sono state collocate le trappole a caduta nelle aree di studio per catturare gli animali necessari per lo studio radiotelemetrico e per l'allevamento.
In questi momenti si sta procedendo con gli studi radiotelemetrici nelle faggete gestite. Per ora si segueno 10 esemplari radiomarcati con ottimi risultati.
Di recente a preso il via l'esperimento di allevamento della specie nella nursery, che è stata dotata di climatizzatore e le prime larve sono nate.
Inoltre continuano le visite accompagnate a gruppi di turisti, nelle foto gruppo proveniente dalla Val Sesia che ha visitato le aree interessate dal progetto LIFE e la nursery.